Informativa sulla Privacy
ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”)
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è: BARBATO Silveria
Casa Signorile – casa vacanze
Titolare: BARBATO Silveria
Indirizzo: Via Federico Cozzolino, 22
Email: info@casasignorile.com
Telefono: +39 3519746208
Per qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei dati personali o per l’esercizio dei diritti indicati nella presente informativa, è possibile contattare il Titolare ai recapiti sopra indicati.
Per qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei dati personali o per l’esercizio dei diritti indicati nella presente informativa, è possibile contattare il Titolare ai recapiti sopra indicati.
2. Tipologie di dati trattati
Attraverso il sito web di Casa Signorile vengono trattati, in funzione dei servizi utilizzati, i seguenti dati personali: a) Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Rientrano in questa categoria, a titolo esemplificativo: indirizzi IP, nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si collegano al sito, orario della richiesta, tipo di browser utilizzato, pagine visitate, ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. b) Dati forniti volontariamente dall’utente L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi tramite: moduli di contatto presenti sul sito,email inviate agli indirizzi indicati sul sito, richiesta di informazioni o prenotazioni, comporta la successiva acquisizione dei dati personali forniti dall’utente (ad es. nome, cognome, email, telefono, eventuali informazioni inserite nel messaggio). c) Cookie e strumenti di tracciamento Il sito può utilizzare cookie tecnici necessari al suo corretto funzionamento e, se attivati, cookie analitici e di profilazione propri o di terze parti (es. servizi di statistiche, mappe, integrazioni social). Per maggiori dettagli si rinvia all’eventuale Cookie Policy dedicata, se presente sul sito.
3. Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali raccolti tramite il sito vengono trattati per le seguenti finalità: -1 Gestione delle richieste di informazioni e contatto Rispondere alle richieste inviate tramite il modulo di contatto o via email. Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR) -2 Gestione di prenotazioni e soggiorni presso Casa Signorile -3 Gestire le richieste di disponibilità, le prenotazioni, eventuali conferme e comunicazioni correlate al soggiorno. Base giuridica: esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR) e adempimento di obblighi legali (es. obblighi contabili, fiscali, trasmissione dati alle autorità competenti) ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) GDPR.
3. Adempimento di obblighi legali
Assolvere ad obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative nazionali e comunitarie, nonché da disposizioni delle autorità di controllo e vigilanza. Base giuridica: adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR).
4. Tutela dei diritti del Titolare
Se necessario, accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria. Base giuridica: legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR).
5. Attività di comunicazione e marketing diretto (opzionale)
Invio di comunicazioni informative o promozionali relative ai servizi di Casa Signorile (es. offerte speciali, novità), esclusivamente su richiesta o con il consenso dell’interessato, se previsto. Base giuridica: consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR). L’utente può revocare in qualsiasi momento il consenso senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. Nel caso in cui il sito non effettui attività di marketing diretto, eliminare o disattivare il punto 5 nella versione finale di questa informativa.
4. Modalità del trattamento e tempi di conservazione
I dati personali sono trattati con strumenti cartacei e/o informatici nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e minimizzazione dei dati, adottando misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio. I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti e, in particolare: Dati di contatto per richieste informazioni: di norma fino a 24 mesi dall’ultimo contatto, salvo necessità di ulteriore conservazione per la tutela dei diritti del Titolare. Dati relativi a prenotazioni e soggiorni: per la durata del rapporto contrattuale e, successivamente, nel rispetto dei termini di legge in materia civile, fiscale e contabile (in genere fino a 10 anni). Dati trattati per finalità di marketing: fino alla revoca del consenso o, in assenza di revoca, per un periodo massimo definito dal Titolare e comunque nel rispetto delle indicazioni dell’Autorità Garante. Dati di navigazione e log di sistema: secondo quanto previsto dalle policy tecniche del fornitore del servizio di hosting e di sicurezza informatica. Al termine dei periodi di conservazione indicati, i dati saranno cancellati o resi anonimi in modo irreversibile.
5. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto
Il conferimento dei dati contrassegnati come obbligatori nei moduli del sito è necessario per poter gestire le richieste dell’utente (es. richiesta informazioni, prenotazioni). Il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di fornire il servizio richiesto. Il conferimento dei dati per finalità di marketing è facoltativo: il mancato consenso non pregiudica in alcun modo la possibilità di usufruire dei servizi principali offerti da Casa Signorile.
6. Destinatari dei dati personali
I dati personali potranno essere comunicati, nei limiti strettamente pertinenti alle finalità sopra indicate, ai seguenti soggetti o categorie di soggetti: collaboratori e dipendenti del Titolare, appositamente autorizzati e istruiti al trattamento; soggetti che forniscono servizi di supporto al Titolare (ad es. studio commercialista, consulenti fiscali, consulenti informatici), nominati – ove necessario – Responsabili del trattamento; fornitori di servizi informatici e telematici (es. provider di hosting, servizi di posta elettronica, piattaforme gestionali e di prenotazione), nominati – ove richiesto – Responsabili del trattamento; autorità pubbliche e organismi di vigilanza e controllo, in adempimento di obblighi di legge. I dati personali non vengono diffusi, salvo diversi obblighi di legge o esplicito consenso dell’interessato.
7. Trasferimento di dati verso Paesi terzi
Qualora, per esigenze tecniche e/o operative, alcuni dati personali siano trasferiti verso Paesi non appartenenti all’Unione europea, il Titolare si impegna a che tale trasferimento avvenga nel rispetto dei limiti e delle condizioni di cui agli artt. 44 e seguenti del GDPR, adottando le garanzie adeguate (ad es. decisioni di adeguatezza della Commissione europea o clausole contrattuali standard).
8. Diritti dell’interessato
In qualità di interessato, l’utente può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli artt. 15–22 del GDPR, tra cui: diritto di accesso ai dati personali; diritto di rettifica di dati inesatti o integrazione di dati incompleti; diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”), ove applicabile; diritto di limitazione del trattamento; diritto alla portabilità dei dati, per ricevere i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e trasmetterli a un altro titolare; diritto di opposizione al trattamento, in tutto o in parte, per motivi connessi alla situazione particolare dell’interessato; diritto di revocare il consenso prestato, ove il trattamento si basi sul consenso, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca. Le richieste possono essere rivolte al Titolare ai recapiti indicati al punto 1. L’interessato ha inoltre diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente (in Italia: Garante per la protezione dei dati personali) qualora ritenga che il trattamento dei dati personali che lo riguardano avvenga in violazione della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
9. Cookie
Il sito può utilizzare cookie tecnici, che non richiedono il consenso preventivo dell’utente, e, se attivati, cookie analitici o di profilazione di terze parti. L’utilizzo di tali cookie e le relative finalità sono descritti in modo più dettagliato in una specifica Cookie Policy, se presente sul sito, alla quale si rinvia. Se il sito utilizza cookie o altri strumenti di tracciamento che richiedono il consenso dell’utente, è presente un apposito banner o meccanismo di gestione del consenso al primo accesso al sito.
10. Modifiche alla presente informativa
Il Titolare si riserva il diritto di modificare o aggiornare in qualsiasi momento la presente informativa sulla privacy, anche in conseguenza di variazioni della normativa applicabile o dei servizi offerti dal sito. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina; si invita pertanto l’utente a consultarla periodicamente.
Il Titolare si riserva il diritto di modificare o aggiornare in qualsiasi momento la presente informativa sulla privacy, anche in conseguenza di variazioni della normativa applicabile o dei servizi offerti dal sito. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina; si invita pertanto l’utente a consultarla periodicamente.